RESIDENZA LAGO LUGANO
85 m²
2
1
no
No
PARTICOLARI DESCRITTIVI
Curato trilocale con giardino, ampia terrazza e vista lago
Questo splendido appartamento si trova a Cadegliano Viconago, sopra Ponte Tresa, in una posizione tranquilla e soleggiata con vista sul Lago di Lugano. Il piccolo complesso residenziale è composto da sole 15 unità. L'appartamento, situato al piano terra, offre una superficie totale di circa 85 mq ed è così composto: soggiorno con cucina a vista e accesso diretto alla terrazza, 2 camere da letto, un bagno e un ripostiglio. Un posto auto privato completa l'offerta. Ristrutturato nel 2016, l'immobile dispone di nuovi impianti, nuovi pavimenti, nuova caldaia, aria condizionata e un bagno completamente rinnovato.
Cadegliano-Viconago è un comune italiano di 2.161 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.
Cadegliano, in epoca romana, era attraversato dalla Via Mediolanum-Bilitio, strada romana che metteva in comunicazione Mediolanum (Milano) con Luganum (Lugano) passando da Varisium (Varese). Nel 1893 dal comune di Viconago venne staccata la frazione di Campagna, aggregata al comune di Cremenaga. Nel 1908 dal comune di Viconago si staccarono le frazioni di Cadegliano, Gaggio, Argentera e Doneda, erette in comune autonomo con il nome di Cadegliano. Nel 1928 i comuni di Arbizzo, Cadegliano e Viconago furono soppressi e aggregati nel nuovo comune di Cadegliano-Viconago.
Il Lago di Lugano, altrimenti detto Ceresio, è un lago prealpino ramificato lungo il confine italo-svizzero. La divisione amministrativa è piuttosto complessa, estendendosi tra il Canton Ticino, la Provincia di Como e la Provincia di Varese: all'Italia appartiene la sezione nord-orientale (col paese di Porlezza e la Valsolda, entrambi in provincia di Como) e un tratto della costa sudoccidentale presso Porto Ceresio (in provincia di Varese); alla Svizzera appartiene invece la parte più estesa e centrale del bacino, con Lugano e il centro di Morcote. Particolare è la posizione di Campione d'Italia, storica exclave italiana circondata da territorio svizzero.
Ha un perimetro di 76,7 km, una superficie di 48,7 km², dei quali circa 18 km² pertinenti alla Repubblica italiana, e presenta una forma curiosamente intricata. Scavato entro la cerchia delle prealpi lombarde, richiama più o meno gli stessi paesaggi del Lario comasco, sebbene sia circa tre volte più piccolo.
DETTAGLI
- Posizione/vista: Cadegliano Viconago / vista lago
- Anno: 1975, ristrutturato 2016
- Garage: No
- Camere: 2 Superficie (m²): 85 Piano (numero): 0
- Finestre: Aluminio, doppi vetri
- Acqua calda: Caldaia a gas
- Balcone/terrazza: terrazza
- Riscaldamento: Autonomo a gas
- Bagni: 1
- Terreno:
- Piscina: no
- Spese condominiali: circa 100 € / mese







