BAITE LAGO DELIO

  Maccagno
  Ref: H 2245
  Prezzo: € 185.000
  m² 105
Due rustici ben curati in una posizione tranquilla e soleggiata con una vista mozzafiato sul Lago Maggiore.
105 m²
2
2
no
No
9515

PARTICOLARI DESCRITTIVI

Due rustici ben curati in una posizione tranquilla e soleggiata con una vista mozzafiato sul Lago Maggiore.

Questi 2 rustici si trovano al Lago Delio, a circa 12 km da Maccagno, a un'altitudine di circa 950 metri (circa 25 minuti da Luino). La superficie totale dei 2 edifici è di circa 105 mq ed e così composta
Rustico I - circa 45 mq: Ingresso, soggiorno/pranzo con camino, cucina a vista, un soppalco aperto e un bagno con doccia e finestra.
Rustico II - circa 43 mq: Ingresso, soggiorno/pranzo con camino, cucina a vista, un soppalco aperto e un bagno con doccia e finestra.
Sul terreno si trova un altro rustico da ricostruire. Il bellissimo terreno ha una superficie di circa 9.515 mq. Diversi posti auto sulla proprietà e una grande cantina completano l'offerta.

Maccagno è una località di 2 041 abitanti, centro storico del comune di Maccagno con Pino e Veddasca della provincia di Varese. A Maccagno, in una costruzione "a ponte" che sovrasta la foce del torrente Giona, si trova il Museo Parisi-Valle; progettato da Maurizio Sacripanti, ospita a rotazione esposizioni di arte contemporanea. A Maccagno sulla costa del Lago Maggiore si trova una falesia attrezzata come palestra di roccia e chiamata "Il Cinzanino". La falesia è in gestione alla sezione di Luino del Club Alpino Italiano.

Il Lago Maggiore si trova a un'altezza di circa 193 metri s.l.m.. La sua superficie è di 212 km² la maggior parte dei quali, circa l'80%, in territorio italiano. Ha un perimetro di 170 km e una lunghezza di 64,37 km (la maggiore tra i laghi italiani); la larghezza massima è di 10 km e quella media di 3,9 km. Il volume d'acqua contenuto è pari a 37,5 miliardi di  con un tempo teorico di ricambio pari a circa 4 anni. Il bacino idrografico è pari a circa 6 598 km² di cui 3 229 in territorio italiano e 3 369 in quello svizzero (il rapporto tra la superficie del bacino e quella del lago è pari 31,1). La massima altitudine del bacino imbrifero è Punta Dufour nel massiccio del Monte Rosa (4 633 m s.l.m.), mentre quella media è di 1 270 m s.l.m. Il bacino è caratterizzato dall'esistenza di una trentina di invasi artificiali con una raccolta di circa 600 milioni di m³ di acqua che, se rilasciati contemporaneamente, eleverebbero il livello del lago di circa 2,5 m. La massima profondità è di circa 370 m.

Trovate maggiori informazioni sulla nostra bella zona cliccando qui.  

DETTAGLI

  • Posizione/vista: Lago Delio / vista lago
  • Anno: 1995
  • Garage: No
  • Camere: 2 Superficie (m²): 105 Piano (numero): 2
  • Finestre: Legno, doppi vetri
  • Acqua calda: Boiler elettrico
  • Balcone/terrazza: terrazza
  • Riscaldamento: Elettrico
  • Bagni: 2
  • Terreno: 9515
  • Piscina: no
  • Spese condominiali: no
Indietro